Arance ricette 3 - L'OASI DELLA FRUTTA

Vai ai contenuti
Ricette facili e veloci

Scopriamo alcune ricette con :
LE ARANCE
MARMELLATA DI ARANCE


Ingredienti :

       2 kg di arance
zucchero in proporzione al peso della frutta lavorata q.b.
succo di limone q.b.

Procedimento :

Lavate le arance e mettetele a bagno in un recipiente coperte di acqua per una notte.
Scolatele, asciugatele e private della scorza 3 arance facendo attenzione a non tirare via anche la pellicina bianca amara. Quindi tagliatela a striscioline sottili e lessatele 3–4 minuti in acqua bollente. Scolatele e lasciatele da parte.
Sbucciate tutte le arance e riducetene a pezzi la polpa, eliminando semi e parte filamentosa bianca.
Pesatele e misurate 350 grammi di zucchero ogni 500 grammi di peso della polpa (potete aumentare ma non diminuire il quantitativo di zucchero) senza aggiungerlo alle arance per il momento.
Raccogliete in una pentola la polpa e mettete sul fuoco. Portate a ebollizione e lasciate cuocere per 5 minuti.
Spegnete il fuoco e aggiungete lo zucchero, il succo di limone e le striscioline bollite. Mescolate molto bene fuori del fuoco, fino al completo scioglimento dello zucchero.
Rimettete sul fuoco e portate a bollore. Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 30–40 minuti dal bollo, mescolando di tanto in tanto per non far attaccare il composto al fondo della pentola.
La marmellata sarà pronta quando avrà raggiunto la consistenza del miele ossia mettendone un cucchiaio su di un piattino e inclinandolo, la marmellata dovrà colare lentamente e non scivolare via.
Versatela ancora calda nei vasetti di vetro anch’essi caldi dalla sterilizzazione e perfettamente asciutti. Chiudeteli ermeticamente con un tappo nuovo e lasciateli raffreddare capovolti in modo che si formi il sottovuoto.
Per sterilizzare i vasetti, fateli bollire per 15-20 minuti in acqua e asciugateli perfettamente (anche in forno a 100 °C per 10 minuti).

BUON APPETITO !!!


Se ti è piaciuta la ricetta condivila sui social !!!
BISCOTTI ALL'ARANCIA SENZA BURRO

Ingredienti :

320g di farina “0” o integrale
100g di zucchero di canna
1 uovo
50ml di olio di semi di girasole
40ml di succo d’arancia
scorza grattugiata di un’arancia
1 cucchiaino estratto vaniglia
1/2 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Ripieno
un velo di marmellata di arance o altro gusto a piacere

Per decorare
1/2 uovo intero
1 cucchiaio d’acqua per spennellare
zucchero

Procedimento :

Nel robot mettere l’uovo, lo zucchero di canna, l’olio di semi e l’estratto di vaniglia, aggiungere e far andare fino a mescolare il tutto.
Aggiungere la farina, il lievito, la scorsa d’arancia e impastare il tutto di nuovo fino ad ottenere un composto tipo sabbia bagnata.
Raccogliere senza comprimere troppo tutto il composto in una palla e schiacciate fino ad ottenere un disco alto 3 o 4 cm che avvolgerete con della pellicola e lasciarete riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Una volta riposata, stendere la pasta frolla su un piano infarinato in un rettangolo, dividerlo in due e farcirli stendendo su tutta la superficie il velo di marmellata, lasciando ad ognuno un centimetro libero per la chiusura.
Arrotolate e richiudere bene formando due rotoli da posizionare con la chiusura nella parte sottostante su di una teglia rivestita da carta-forno.
Spennellare i due rotoli con uovo e zucchero ed infornare nel forno statico precedentemente preriscaldato a 180° per 20′ minuti circa.
Una volta cotti fate raffreddare i due rotoli, metteteli in freezer per 10′ e poi tagliateli a fette di circa 1cm.


BUON APPETITO!!!

Se ti è piaciuta la ricetta condivila sui social !!!
SBRICIOLATA CON CREMA D'ARANCIA

Ingredienti :

PER LA CREMA
3  tuorli
100 g di  zucchero semolato
30 g di  farina
300 ml di  latte
la scorza grattugiata di 2  arance
220 g di succo d' arancia

PER LA TORTA
300 g di  farina 00
100 g di  zucchero semolato
60 g di  cacao amaro
1  uovo
16 g di  lievito per dolci
150 g di  burro

Procedimento :

Prepariamo la crema pasticcera all'arancia, in un pentolino versiamo: il latte, il succo di arancia e la scorza grattugiata.
Portiamo ad ebollizione a fiamma bassa.
Intanto, a parte, lavoriamo i tuorli con lo zucchero utilizzando una frusta a mano.
Aggiungiamo anche la farina e mescoliamo bene.
Dopodiché uniamo questo composto al latte giunto a bollore
e facciamo addensare continuando a girare in modo che non si formino grumi.
Quindi togliamo dal fuoco, trasferiamo la crema in un recipiente e lasciamola raffreddare coperta da un foglio di pellicola trasparente a contatto.
Occupiamoci ora dell'impasto per la torta: uniamo la farina, lo zucchero ed il cacao amaro; quindi aggiungiamo un uovo e il lievito per dolci.
Iniziamo ad amalgamare questi ingredienti poi uniamo il burro freddo di frigorifero tagliato a pezzetti.
Lavoriamo con le mani per ottenere una consistenza "a briciole".
Trasferiamo 2/3 del composto in una tortiera a cerniera apribile da 24 cm di diametro e compattiamolo per rendere la base del dolce regolare.
Versiamo la crema all'arancia livellandola con un cucchiaio o una spatola.
Poi ricopriamo con l'impasto rimanente e infine cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti.
Una volta raffreddata la nostra torta sbriciolata alla crema d'arancia è pronta per essere gustata!

BUON APPETITO !!!


Se ti è piaciuta la ricetta condivila sui social !!!

L'OASI DELLA FRUTTA
Via Pascoletto, 107  SALIZZOLE (VR)
                P. IVA 04433960236
           +39 327 7689691
                 ORARI DI APERTURA,,,

Lunedì :              07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Martedì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Mercoledì :        07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Giovedì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Venerdì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Sabato :             07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Domenica :                     CHIUSO
L'OASI DELLA FRUTTA
Via Pascoletto, 107  SALIZZOLE (VR)
P. IVA 04433960236
+39 327 7689691
Copyright 2021 - Sito creato da Ferrari Diana

ORARI DI APERTURA,,,
Lunedì :              07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Martedì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Mercoledì :        07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Giovedì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Venerdì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Sabato :             07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Domenica :                     CHIUSO
Torna ai contenuti