Clementine ricette - L'OASI DELLA FRUTTA

Vai ai contenuti
Ricette facili e veloci

Scopriamo alcune ricette con :
LE CLEMENTINE
TORTA CLEMENTINE E MANDORLE


Ingredienti :

      370 gr di clementine
6 uova
225 gr di zucchero
250 gr di farina di mandorle
1 cucchiaino di lievito

Per decorare:
1 arancia
4 cucchiai di zucchero
succo di 2 clementine

Procedimento :

Lavare bene le clementine. Trasferirle in una pentola insieme a dell’acqua e farle bollire per 2 ore. Adesso prelevarle dalla pentola e tagliarle a metà, quindi frullarle con tutta la buccia (eliminando prima i semi se ce ne sono).
Si otterrà un composto arancione cremoso. Montare in una ciotola le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, unire la farina di mandorle, il lievito e la crema di clementine.
Mescolare bene il tutto, quindi, ottenuto un impasto omogeneo versarlo all’interno di uno stampo da 22 cm di diametro imburrato ed infarinato.
Cuocere a 180°C per 25 minuti, abbassare a 160°C e proseguire per altri 10. La torta è pronta!
Cospargetela di zucchero a velo o irroratela con uno sciroppo ottenuto facendo scaldare il succo di due clementine con 4 cucchiai di zucchero.

BUON APPETITO !!!


Se ti è piaciuta la ricetta condivila sui social !!!
LIQUORE ALLE CLEMENTINE

Ingredienti :

500 ml alcool (96%)
600 ml Acqua
1 Anice stellato
1/3 Bacca di vaniglia
1 Stecca di cannella
400 g Zucchero (semolato)

Procedimento :

Lavare accuratamente le clementine e asciugarle con un panno da cucina fresco di bucato. Sbucciare le clementine ed eliminare quanto più possibile la parte bianca sottostante che rischierebbe di conferire un sapore amaro al liquore.
Tagliare a striscioline le bucce metterle a macerare in un contenitore di vetro con l’alcool.
Nello stesso contenitore immergere le quattro clementine con la buccia a cui saranno stati praticati, con uno stuzzicadenti, tantissimi fori profondi. Chiudere ermeticamente il barattolo e porlo in un luogo al riparo della luce.
A tal proposito può essere utile avvolgere il barattolo con della carta di alluminio.
Lasciare a macerare per circa un mese in un luogo fresco. Trascorso questo tempo, togliere le bucce dall’alcool ed eliminarle insieme ai frutti interi; filtrare la soluzione con una garza fresca di bucato o con un passino a maglia molto fina.
Nel frattempo porre sul fuoco una pentola con l’acqua e lo zucchero e far bollire fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto. In questa operazione procedere a fuoco lento per evitare che lo zucchero imbiondisca. Quando lo soluzione sarà completamente trasparente, spegnere la fiamma, aspettare che si freddi ed aggiungere all’alcool.
Imbottigliare e chiudere ermeticamente. Lasciar riposare per circa un mese prima di consumarlo.
Il liquore alle clementine è ottimo come digestivo, ma si presta molto bene per aromatizzare dolci, per realizzare creme da farcia, come bagna per Pan di Spagna farciti con creme alla frutta, per guarnire gelati alla frutta, per dare un tocco inimitabile alla macedonia.
In estate, consumato freddissimo, è una vera delizia per il palato.

BUON APPETITO!!!

Se ti è piaciuta la ricetta condivila sui social !!!
TORTA SOFFICE ALLE CLEMENTINE

Ingredienti :

250 gr Farina
200 gr Zucchero
3 Uova
1 bustina di Lievito istantaneo
150 ml succo di clementine
30 ml di Olio di semi
1 pizzocp do Sale

Procedimento :

Versate le uova in una ciotola capiente. Unite lo zucchero semolato.
Con le fruste elettriche montate il tutto a lungo, fino ad ottenere un composto gonfio, chiaro e spumoso.
Unite gradatamente la farina setacciata effettuando movimenti circolari per non fare smontare il composto. Versate alternativamente farina, succo di clementine e l’olio di semi.
Al termine dovrete ottenere un impasto denso ma liscio e privo di grumi.
Ungete ed infarinate una teglia da forno di circa 22-24 cm di diametro e versatevi il composto con attenzione. Trasferite la teglia in forno già caldo e fatela cuocere a 180 °C per circa 30 minuti. Trascorsi questi, effettuate la prova stecchino: immergetelo nella torta e se quando lo tirate fuori è asciutto, la torta è pronta.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Spolverizzate la torta con zucchero a velo solo prima di servirla.

BUON APPETITO !!!


Se ti è piaciuta la ricetta condivila sui social !!!

L'OASI DELLA FRUTTA
Via Pascoletto, 107  SALIZZOLE (VR)
                P. IVA 04433960236
           +39 327 7689691
                 ORARI DI APERTURA,,,

Lunedì :              07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Martedì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Mercoledì :        07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Giovedì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Venerdì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Sabato :             07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Domenica :                     CHIUSO
L'OASI DELLA FRUTTA
Via Pascoletto, 107  SALIZZOLE (VR)
P. IVA 04433960236
+39 327 7689691
Copyright 2021 - Sito creato da Ferrari Diana

ORARI DI APERTURA,,,
Lunedì :              07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Martedì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Mercoledì :        07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Giovedì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Venerdì :            07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Sabato :             07.00 - 12.30      16.00 - 19.30
Domenica :                     CHIUSO
Torna ai contenuti